GIOVEDI' 12 MAGGIO 2011 H.16:00 - L'ON.CASINI CHIUDERA' LA CAMPAGNA ELETTORALE UDC PER LE AMMINISTRATIVE DI TORINO 2011 - HOTEL AMBASCIATORI,C.SO VITTORIO EMANUELE II N.104

LAMBERTI GIANLUCA

LAMBERTI GIANLUCA

Cambiare in positivo il nostro quartiere si può. Queste sono alcune delle principali proposte che, se eletto, sosterrò in Circoscrizione o mi impegnerò a far adottare dal Comune:
LAVORO E FORMAZIONE: formazione adeguata, orientamento professionale serio tirocinio e stage formativi per inserire i giovani in cerca di occupazione o per aiutare chi ha perso il lavoro e conosce le angosce della disoccupazione;
VIABILITA’ E CONDONO MULTE ARRETRATE: migliorare viabilità, parcheggi e cancellare svariati limiti e divieti di sosta inutili; proposta condono tombale multe, fermi amministrativi e sanzioni codice della strada con pagamento del 20% in 24 rate, comportando la fine di angosce e drammi per migliaia di automobilisti e famiglie;
AMBIENTE – ANIMALI D’AFFEZIONE: migliorare nettamente qualità ambientale e verde urbano con progetti di educazione e sensibilizzazione ambientale per ragazzi e studenti e con manutenzione e valorizzazione dei nostri parchi e giardini, valorizzare e incrementare le aree gioco per bambini garantendone la sicurezza nuovi progetti aree attrezzate e sorvegliate per cani ed animali d'affezione, proposta servizi veterinari gratuiti e aiuti economici per anziani e soggetti svantaggiati valorizzazioni associazioni animaliste, sostegno e servizi alle famiglie con animali a 4 e a 2 zampe;
COMMERCIO, TURISMO ED IDENTITA’: iniziative e corsi per insegnare a intraprendere con successo un attività produttiva o turistica valorizzare meglio e sostenere i nostri negozi mantenendo e salvaguardando i rapporti umani realizzare iniziative e vitalizzazioni di vie e piazze con feste raduni e promozione dei prodotti tipici piemontesi e di tutte le nostre regioni italiane valorizzando la cultura enogastronomica del "made in italy", Identità e folklore sono la base per costruire una integrazione che non rinunci, però, all'anima antica della nostra storia e dei nostri prodotti, che rappresentano eccellenze europee ed internazionali.
CULTURA E SPORT: educazione civica e serie proposte di integrazione didattica che migliorino la piena comprensione della nostra società rafforzare sostegno ad associazioni culturali,circoli e alle proposte di valorizzazione del nostro territorio aumentare e migliorare gli impianti sportivi le società e i gruppi che promuovano aggregazione e spirito sportivo con riguardo particolare anche alle nostre tradizionali bocciofile, fiore all'occhiello della città per l'aggregazione e lo svago di migliaia di anziani;
QUALITA’ DELLA VITA E PARTECIPAZIONE: rafforzare edilizia popolare e convenzionata con adeguati interventi comunali e regionali di risanamento creazione spazi circoscrizionali di aggregazione per giovani con sale prove per gruppi musicali e teatro, sale di lettura e multimedialità con accessi web gratuiti sostenere e incoraggiare soggetti deboli: portatori di svantaggi sociali, diversamente abili, non abbienti la Circoscrizione può deve fare molto di piu’ per tutti i cittadini, ma soprattutto per coloro che più esprimono bisogni veri e serie domande di integrazione, nella legalità, che prevengano l'isolamento sociale. In definitiva, le circoscrizioni devono espandere quanto piu’ possibile le loro competenze, e premere perché il Comune aumenti e migliori le loro effettive possibilità di garantire servizi e reale partecipazione ai residenti.
PER CONCLUDERE... Inoltre, vorrei portare al quartiere la mia esperienza decennale di Conduttore e giornalista televisivo, con una iniziativa che porti nelle TV locali i reali bisogni del nostro quartiere; sollecitando le istituzioni ad assumere come priorità la difesa del nostro territorio e delle tante famiglie che lo abitano o vi lavorano.